Paolo VI ha detto che Caterina è fra i santi quella che amava di più la Chiesa,
Carissimi,
come per tutti i santi, godendo dell’onnipresenza del Signore, Caterina è sempre presente per noi e con noi; tuttavia, è giusto che facciamo una pausa dalle nostre super attive vite per sostare in silenzio e in preghiera con questa donna, una eccezione che conferma la regola per noi cristiani. Una discepola così innamorata del Signore e della sua Chiesa da non sopportare alcuna forma di divorzio sia nel Corpo che dal Corpo che ci tiene uniti e in vita.
Ciò che mi colpisce di Caterina, oltre la giovanissima età che aveva quando svolgeva le sue azioni e alla quale morì, è la passione che caratterizzava ogni suo gesto e la sua indomabile costanza in una vita di fede assai contrastata all’epoca e alquanto strana per molti noi oggi.
Una volta spolverata l’immagine, quello che rimane è più che sufficiente per nutrire la nostra fede in un mondo simile al suo per vari aspetti.
Ricordo questa amica con amore corrisposto, e con il desiderio di dimostrare la stessa perseveranza soprattutto in momenti difficili.
Caterina: vergine, dottore della Chiesa, patrona d’Italia e d’Europa, ma sopratutto donna innamorata e fedelissima nel suo amore. Buona festa a tutti!
Patricia