Un inizio commovente della Quaresima…

SAMSUNG CSC

I Cresimandi

Mercoledì delle Ceneri a Schoenstatt

Il Mercoledì delle Ceneri , tempo di riconciliazione con la Chiesa e celebrazione della penitenza, è momento fondamentale del cammino dei fedeli verso la Santa Pasqua perché inizia la Quaresima e la nostra comunità, insieme a Giurap e ai nuovi missionari, ha condiviso insieme questa giornata al Santuario di Schoenstatt per assistere alla messa e ricevere l’ imposizione delle Ceneri e celebrare due momenti importanti per il gruppo.

SAMSUNG CSC

Rito dell’ammissione al catecumenato

Il richiamo più immediato legato a questo rito sono le parole pronunciate da Dio che caccia Adamo ed Eva dal giardino dell’Eden dopo il peccato originale: “Ricordati uomo, che polvere sei e polvere ritornerai” .

E proprio a partire da queste parole, contenute nel libro della Genesi, che possiamo riflettere su ciò che le ceneri rappresentano e ci ricordano: penitenza, caducità della vita terrena e necessità di conversione.

Perché la Quaresima è un momento di conversione, dove ognuno di noi intraprende un cammino di purificazione spirituale e riconciliazione.

SAMSUNG CSC

Luca diventa ufficialmente Catecumeno

La celebrazione della Santa Messa, animata dai canti e dalla musica dei nostri missionari e dal nostro coro, è stata un’occasione per ciascuno di noi per pregare e riflettere nella pace accogliente del Santuario di Schoenstatt, dell’aspetto positivo della Quaresima, tempo di conversione e preghiera e ritorno a Dio.

La partecipazione alla celebrazione del mercoledì delle Ceneri nel Santuario di Schoenstatt è stata numerosa e sentita: abbiamo condiviso l’ ammissione di Luca al Catecumenato e la benedizione e consegna della Bibbia per i nostri cresimandi.

Ciascuno con una storia, un percorso e una motivazione iniziale diversa, ma tutti con una volontà e desiderio di incontrare Dio o confermare la propria Fede con una scelta adulta e forte, perché ricca di consapevolezza, e per questo fortemente voluta.

SAMSUNG CSC

Consegna del Vangelo ai Cresimandi

E tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione di ciascuno: i catechisti, la segretaria di Giurcap, i missionari e Padre Alfredo, le suore di Schoenstatt, il coro e tutti coloro che hanno partecipato con intensità e affetto.

Abbiamo vissuto un momento di preghiera molto emozionante che arricchisce e fortifica la nostra piccola comunità, che continua a crescere, silenziosa e salda, nel cammino della Fede.

Madonna di Shoenstatt

Madonna di Schoenstatt

Traduttore

Liturgia del Giorno

Ultime notizie

Dove siamo

Click to open a larger map

Clicca per ingrandire