Camminiamo insi...

Camminiamo insieme

Cari fratelli e sorelle! Come comunità parrocchiale, anche noi vogliamo partecipare insieme al cammino Sinodale con tutta la Chiesa di Roma, d’Italia e di tutto il mondo. Lasciamoci muovere e commuovere dallo Spirito Santo e gonfiare le vele dell’anima così che la ricchezza e freschezza del Vangelo continui ad arricchire e fecondare la vita del […]

Preghiamo con il nuovo mess...

Preghiamo con il nuovo messale

Già dalla prima domenica di Avvento è entrato in vigore il nuovo messale romano voluto da Papa Francesco. Siamo invitati ad esercitarci pian piano per fare nostre nuove abitudini durante la liturgia, ma non spaventiamoci! La struttura della messa resta invariata, mentre le modifiche riguardano la recitazione di alcuni testi. Sarà l’occasione per riscoprire la […]

Lectio Divina: “Beata colei che ha credutoR...

Lectio Divina: “Beata colei che ha creduto”

La quarta domenica di Avvento, vicinissima alla celebrazione del Natale, ci presenta Maria, la Madre del Signore, che si reca in visita ad Elisabetta. Proprio lei, che per prima ha ricevuto la bella notizia dell’Incarnazione del Figlio di Dio, si mette subito in viaggio per portarla ad Elisabetta. Il Figlio di Dio si è fatto […]

Lectio Divina : Ascensione del Sign...

Lectio Divina : Ascensione del Signore

“Il Signore Gesù fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio” Il Signore ascende al cielo per restare sempre con la sua Chiesa. Questo paradosso ci lascia intravedere che, se da una parte Gesù è risuscitato ed è salito al cielo, dall’altra questo stesso Gesù è presente come Capo del suo corpo ecclesiale, […]

Omelia: VI DOMENICA DI PASQUA...

Omelia: VI DOMENICA DI PASQUA /B

Carissimi, oggi è la sesta Domenica di Pasqua e anche l’ultima prima dell’Ascensione del Signore. Nel Vangelo, abbiamo sentito le parole che Gesù ha rivolto ai suoi discepoli durante la loro ultima cena. Queste parole sono rivolte anche a noi. Gesù parla ancora una volta dell’amore: «Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli […]

Lectio Divina: “Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricolto...

Lectio Divina: “Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore”

V DOMENICA di Pasqua –B Tema principale della liturgia La linfa della vita nuova in Cristo ci unisce in comunione. Potrebbe essere questo il tema che unisce le tre letture della liturgia del quinta domenica di Pasqua. I testo degli Atti ci racconta come Paolo, dopo la sua conversione e con la presentazione di Barnaba, […]

Vita di Santa Caterina da Si...

Vita di Santa Caterina da Siena

http://www.santiebeati.it/dettaglio/20900 Quando si pensa a santa Caterina da Siena vengono in mente tre aspetti di questa mistica nella quale sono stati stravolti i piani naturali: la sua totale appartenenza a Cristo, la sapienza infusa, il suo coraggio. I due simboli che caratterizzano l’iconografia cateriniana sono il libro e il giglio, che rappresentano rispettivamente la dottrina […]

BOLLA DI INDIZIONE DEL GIUBILEO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA – Misericordiae Vul...

BOLLA DI INDIZIONE DEL GIUBILEO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA – Misericordiae Vultus

Misericordiae Vultus BOLLA DI INDIZIONE DEL GIUBILEO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA FRANCESCO VESCOVO DI ROMA SERVO DEI SERVI DI DIO A QUANTI LEGGERANNO QUESTA LETTERA GRAZIA, MISERICORDIA E PACE [Multimedia] 1. Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre. Il mistero della fede cristiana sembra trovare in questa parola la sua sintesi. Essa è divenuta […]

Lectio Divina con Sr. Giusepp...

Lectio Divina con Sr. Giuseppina

Nella nostra parrocchia si svolgono da molti anni gli incontri settimanali di Lectio divina. Ogni mercoledì un gruppo di adulti si ritrova per mettersi in ascolto della Parola di Dio della domenica seguente, in modo da lasciarsi evangelizzare e prepararsi a vivere la liturgia del giorno del Signore con più gioia e consapevolezza. Il Signore […]

Lectio Divina: Domenica delle Palme e della Passione del Sign...

Lectio Divina: Domenica delle Palme e della Passione del Signore

La liturgia di questa domenica dà inizio alla Settimana Santa della passione, morte e risurrezione del Signore, che nella tradizione orientale è denominata la Grande Settimana. Si inizia con la commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme, tra la folla esultante che inneggia a Colui che viene nel nome del Signore, ma subito dopo dal clima […]

Traduttore

Liturgia del Giorno

Ultime notizie

Dove siamo

Click to open a larger map

Clicca per ingrandire