Cos’è un gruppo liturgico? Quali sono le sue finalità?
. Un gruppo liturgico è un numero limitato di persone animate da buona volontà, amanti della preghiera che desiderano vivere in comunione con Dio e mettersi al servizio dell’assemblea parrocchiale, insieme ai presbiteri, perché tutta la comunità renda lode al Signore nell’espressione corale secondo la preghiera ufficiale della Chiesa.
. Il gruppo liturgico si propone come finalità la preparazione della liturgia (letture, servizio all’altare, canti ecc.) e lo studio della liturgia (significati delle parole, simboli, gesti, luoghi ecc.) ricordando che la liturgia è preghiera.
. Del gruppo possono far parte tutti coloro che vogliono impegnarsi nel servizio liturgico e coloro che vogliono approfondire la loro conoscenza liturgica.
. Per farne parte non sono necessari elevati studi, ma solo buona volontà e la consapevolezza che si viene per servire il Signore e non per protagonismo.
. Almeno una volta all’anno la Commissione Liturgica propone una tre giorni di approfondimento a tema da persone qualificate. Ciò non toglie che anche personalmente ci si possa istruire mediante le diverse iniziative, e sono tante, a livello diocesano.
Per saperne di più contattare:
P. Giovanni – pjjriba@gmail.com
Maria Luisa Abbruzzese – marialuisa.abbruzzese@hotmail.it