Dopo-Cresima

Insieme per servire!

Il Gruppo Dopo Cresima è una tappa di formazione dedicata a ragazzi tra i 13 e i 18 anni che hanno il desiderio di continuare ad approfondire la relazione con Gesù…e divertirsi insieme!

Alla scoperta della meraviglia che siamo, preziosi ai Suoi occhi

Dopo aver concluso il cammino di iniziazione cristiana con il Sacramento della Cresima, i ragazzi si trovano davanti a scelte e cambiamenti importanti: la nuova scuola, i nuovi compagni di classe, nuovi tipi di relazioni, passioni e interessi; ma sorgono anche domande come “chi voglio essere?” e come vivere nella famiglia della Chiesa, “che cristiano voglio diventare?”. L’adolescenza è una fase speciale per scoprire pian piano chi siamo, quali desideri ci muovono, quali talenti abbiamo e vanno coltivati insieme alle fragilità da accogliere e lasciar trasformare dal Signore. E allora quale modo migliore per vivere questo viaggio nella vita se non in compagnia di Gesù?

Il percorso: Vangelo, amicizia, servizio

Il gruppo si incontra ogni 15 giorni il sabato sera alle 18. E’ guidato da Suor Elisabetta e Padre Facundo attraverso una “catechesi esperienziale”, perché Dio si è fatto carne, si impara a conoscere l’aspetto concreto del proclamare la propria fede, facendone esperienza. Il percorso si articola in varie attività spirituali con momenti di preghiera e condivisione della Parola; attività formative di vario tipo con incontri creativi, testimonianze e giochi; e immancabili sono anche i momenti ludici, tempi conviviali e gratuiti di comunità.

“Combiniamo l’aspetto umano con quello socio-relazionale e biblico – racconta Suor Elisabetta – Viviamo insieme tempi forti, giornate di fraternità e a volte coinvolgiamo anche i genitori. L’intento è imparare a mettere a frutto i doni dello Spirito ricevuti con la Cresima, scoprirli e viverli nella comunità”. I protagonisti sono i ragazzi, a loro la parola…e il volante.

“E’ fondamentale dare fiducia ai ragazzi – continua Suor Elisabetta – hanno una ricchezza infinita che non possiamo perdere. Per questo accompagnarli nella formazione al servizio, alla comunità, alla preghiera seguendo Gesù è urgente.  E vederli felici, divertirsi in modo sano, è una gioia”.

Calendario degli incontri

Traduttore

Liturgia del Giorno

Ultime notizie

Dove siamo

Click to open a larger map

Clicca per ingrandire