Squadra Calcio

IMG_106620140928_114025Due anni fa, quando accompagnai mio figlio Alessandro alle prime lezioni di catechismo nella nostra Parrocchia (che, per la verità, fino ad allora non avevo frequentato con una grande assiduità…) conobbi Padre Alfredo, che allora era il responsabile della preparazione dei nostri ragazzi a questo importante appuntamento. Ebbi da subito un’ottima impressione di lui, spero ricambiata. Così, quando dopo qualche giorno mi mise al corrente del Suo progetto di affiancare ai corsi di catechismo una squadra di calcetto parrocchiale come “attività collaterale di svago e socializzazione” , che coinvolgesse anche i ragazzi della perseveranza i quali, una volta ricevuta la Prima Comunione, tendevano a frequentare meno la Parrocchia (“passata la festa, gabbato lo santo”…), gli diedi la mia piena ed entusiasta disponibilità a portarlo avanti.

IMG-20141116-WA0020Il progetto, per la verità, guardava anche oltre: la Parrocchia dei Santi Francesco e Caterina Patroni d’Italia, che sorge a Monteverde Vecchio proprio all’inizio della Circonvallazione Gianicolense, in passato aveva perso molti ragazzi del quartiere, “emigrati” con le loro famiglie verso altre parrocchie della zona più “ospitali”, a causa di un oratorio angusto, nel quale era difficile organizzare attività ludiche per il loro divertimento, e forse anche per la mancanza di iniziative da parte di chi, negli anni passati, aveva preferito concentrare le attività parrocchiali più sull’assistenza degli indigenti e sulla catechesi della comunità che non sulla formazione dei minori.

Nacque così la “gloriosa” squadra di calcetto dei Santi Patroni, che riuniva nelle sue fila oltre 20 giovani calciatori e calciatrici nati dal 2002 al 2005, un suo Presidente (ovviamente Padre Alfredo), un suo Direttore Tecnico (indegnamente io) ed un giovane allenatore, il mitico “mister” Lorenzo.

Questa squadra, negli ultimi due anni, si è cimentata in numerose partite amichevoli con altre parrocchie e con qualche scuola calcio, grazie all’interessamento di alcuni papà e mamme che vi hanno dedicato molto del loro tempo libero, fino a divenire una realtà importante di questa parrocchia: tanto che nel marzo scorso, in occasione di un’udienza privata che Sua Santità Papa Francesco ci ha concesso a Santa Marta, venne deciso di regalargli una maglietta sociale della squadra firmata da tutti i loro componenti, un regalo semplice ma sentito che – mi dicono – il Santo Padre ha mostrato di apprezzare.

IMG-20141116-WA0013Quest’anno la squadra di calcetto dei Santi Patroni si appresta ad intraprendere il suo terzo anno di attività, con l’ambizione di potersi iscrivere ad un torneo, quale quello delle parrocchie romane “Giovanni Paolo II” o quello organizzato ogni anno dal CSI. Un progetto ambizioso che presuppone però un maggiore impegno da parte dei genitori e dei ragazzi, ed una maggiore spesa di quella, assai modesta, di cui la squadra ha sinora necessitato annualmente. A breve, ne verificheremo la reale fattibilità con il nuovo Presidente, Padre Andrés, e con colui che restera sempre il Presidente onorario in quanto ideatore del progetto, Padre Alfredo. Vi è inoltre, in progetto, una “leva” deo ragazzi e ragazze nati nel biennio 2006-2007, che quest’anno frequenteranno a loro volta i corsi di catechismo tenuti dalle nostre preziose catechiste.

Parrocchia_Campetto_OliLa formazione di una squadra di calcetto “junior” ha costituito un primo importante passo verso un riavvicinamento di ragazzi e ragazze alla nostra Parrocchia, cui sarebbero poi seguite altre importanti iniziative, fra le quali da ultimo l’inaugurazione, il 28 settembre scorso, di un campo di calcetto nell’oratorio parrocchiale, resa possibile grazie alla pervicace volontà di Padre Ludovico e Padre Andrés – il precedente e l’attuale Parroco – ed alla generosità di molti parrocchiani, che ci ha consentito di coprire già una discreta parte delle spese per la sua installazione.

Speriamo che questo nuovo campetto, unito alla nuova area giochi per bambini più piccoli, che costituisce il secondo “step” di questo progetto (lo ammetto, sono parte interessata, ho anche un figlio di 4 anni…), possa contribuire a far incrementare la frequentazione della nostra piccola comunità parrocchiale da parte delle famiglie del quartiere, nel quale – giova ricordarlo – insistono ben quattro scuole primarie, con un potenziale bacino di ragazzi e ragazze che va ben oltre le attuali presenze. Cosicché la nostra Parrocchia possa diventare un luogo di incontro sicuro e gradevole per le famiglie con figli e per i ragazzi e ragazze del quartiere, che purtroppo – come ben sappiamo – non offre altre aree alternative per socializzare all’aria aperta.

Diventa uno dei campioni !

Mettiti in contatto con noi: 

Raffaele Toto:  stefania.volpi.ze95@alice.it

Ringo Merella: rmerella@teamservice.it

P. Andres: pandresrdb@gmail.com

Traduttore

Liturgia del Giorno

Ultime notizie

Dove siamo

Click to open a larger map

Clicca per ingrandire